
Logopedia, un aiuto per tutte le età della vita. Il 6 marzo si celebra la Giornata Europea
Quest’anno il tema scelto è quello della “Logopedia per tutte le età della vita”. Infatti, dall’età evolutiva all’età adulta e geriatrica, la Logopedia può intervenire per curare moltissimi disturbi. Il logopedista è il professionista sanitario che si occupa della presa in carico della persona con disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale scritto e degli handicap comunicativi

Giornata mondiale dell’udito, audiometristi, logopedisti e audioprotesisti ricordano l’importanza di prevenzione e riabilitazione
In Italia sono 7 milioni le persone con perdita di udito, il 12.1% della popolazione. Solo attraverso un adeguato sostegno alla multidisciplinarietà – sottolineano le tre commissioni d’Albo – si può rispondere efficacemente ai bisogni di salute delle persone affette da una perdita uditiva

Corsi Basic Life Support, lunedì 21 e mercoledì 30 i corsi di marzo
Il corso BLS è volto ad acquisire le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

Il nostro messaggio di solidarietà al popolo ucraino e la vicinanza ai professionisti sanitari che stanno operando nel teatro di guerra
«Impotenti di fronte ad una simile tragedia, ci auguriamo che le ostilità cessino immediatamente», l’auspicio delle professioni dell’Ordine di Roma in merito al conflitto russo-ucraino

FNO TSRM PSTRP, intervista alla presidente Teresa Calandra: «È il momento delle équipe multiprofessionali»
La presidente della Federazione so dice soddisfatta del lavoro svolto: «Oggi, sempre più spesso, si parla di professioni sanitarie in un’accezione ampia ed inclusiva». Sui Fisioterapisti: «Aspettiamo il decreto del Ministero, siamo pronti a gestire la fase di transizione»

La Fondazione GIMBE ringrazia l’Ordine per la donazione: «Nostro impegno possibile anche grazie al vostro aiuto»
«Spero che continuerete ad essere al nostro fianco per sostenerci nella difesa del Servizio Sanitario Nazionale pubblico, equo e universalistico» scrive il presidente della Fondazione GIMBE Nino Cartabellotta

I TdP contestano il concorso per Ispettori Tecnici del Lavoro: «Uno scempio, così è la fine della definizione di attività esclusiva»
In una lettera indirizzata alla Presidente della FNO TSRM PSTRP Vincenzo Di Nucci, Presidente della CdA di Roma e provincia e altri presidenti di tutta Italia contestano i requisiti per accedere al concorso: «Così un qualsiasi laureato, senza alcuna conoscenza specifica, potrà eseguire i controlli nei luoghi di lavoro»

Formazione universitaria, FNO TSRM PSTRP: «Bene ddl che revisiona quella delle professioni sanitarie, ora revisionare i profili»
La FNO TSRM PSTRP ritiene il disegno di legge della senatrice Boldrini «un’iniziativa concreta a favore della revisione della formazione universitaria delle professioni sanitarie, ormai unanimemente riconosciuta non più adeguata, per qualità e quantità. Il DDL è integralmente rivolto a tutte le professioni sanitarie»

Giornata dei professionisti sanitari, le Commissioni d’Albo: «Da due anni in prima linea, portiamo con noi il ricordo di chi non ce l’ha fatta»
«Continueremo a mettere a disposizione le proprie competenze per una sanità sempre più efficiente e sempre più orientata verso il cittadino ed il paziente» si legge in un messaggio delle Commissioni d’Albo dell’Ordine per la Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato

Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontariato, il messaggio del Presidente Claudio Dal Pont
In occasione della ricorrenza celebrativa del 20 febbraio la Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP ha scelto lo slogan “Prima la salute” e hashtag #primalasalute, al fine di sottolineare l’impegno profuso dalle professioni sanitarie nonostante la pandemia ancora in corso

Corso Basic Life Support, annullata la data del 22 febbraio
Resta confermata, invece la data di lunedì 28 febbraio ore 14.30

Quattro anni fa entrava in vigore la legge 3 del 2018, il messaggio della presidente FNO TSRM PSTRP Teresa Calandra
«Grazie alle colleghe e ai colleghi che in questi quattro anni hanno lavorato per le nostre Istituzioni» si legge nel messaggio dedicato ai professionisti sanitari della Federazione

XXX Giornata del Malato, il messaggio della CEI ai professionisti sanitari: «Gratitudine e riconoscenza a voi ‘curanti’»
In una lettera diffusa dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Cei si denuncia «l’evidente mancanza di un numero adeguato di professionisti sanitari e un forte carattere di regionalizzazione che genera grandi differenze nell’offerta dei servizi»

Corsi Basic Life Support, la seconda data del mese è lunedì 28 febbraio
Il corso BLS è volto ad acquisire le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

“Il ruolo degli Ordini ai tempi della pandemia”, il 23 febbraio webinar con tutti i presidenti delle Federazioni delle professioni sanitarie
La tavola rotonda ha lo scopo di mettere a confronto le opportunità e le criticità delle regole introdotte nel corso dell’emergenza Covid. Interverrà il Presidente emerito della Corte Costituzionale Cesare Mirabelli

Assegno unico universale per i figli minori, ecco cosa fare per richiederlo
Sostituisce le detrazioni fiscali per i figli a carico minori di 21 anni. La domanda potrà essere presentata dagli aventi diritto già dal mese di gennaio.

Parte alla Sapienza il Master per diventare Consulente Tecnico d’Ufficio per le professioni sanitarie
La prima giornata del Master “Aspetti giuridici, legali, forensi e assicurativi delle professioni sanitarie – CTU” è prevista per il 10 febbraio. Tra i relatori Teresa Calandra, Presidente FNO TSRM PSTRP, Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI e Giancarlo Montedoro, Consigliere di Stato

Coro Basic Life Support, la prima data del mese di febbraio è martedì 22
Il corso BLS è volto ad acquisire le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

Tassa di iscrizione annuale, attivata la possibilità di effettuare il pagamento anche per i rinnovi
A comunicarlo la FNO TSRM PSTRP in una nota firmata dal delegato Servizi digitali – privacy e dal Tesoriere

Ordine, dal 2022 diminuisce la tassa di iscrizione annuale
La decisione è stata deliberata nell’ultima Assemblea ordinaria che si è svolta a dicembre. La tassa scende da 100 a 80 euro
Archivio
- Febbraio 2025 (4)
- Dicembre 2024 (1)
- Novembre 2024 (2)
- Ottobre 2024 (2)
- Settembre 2024 (3)
- Luglio 2024 (2)
- Giugno 2024 (1)
- Maggio 2024 (4)
- Aprile 2024 (4)
- Marzo 2024 (1)
- Febbraio 2024 (5)
- Gennaio 2024 (3)
- Dicembre 2023 (6)
- Novembre 2023 (5)
- Ottobre 2023 (1)
- Settembre 2023 (2)
- Agosto 2023 (1)
- Luglio 2023 (4)
- Giugno 2023 (7)
- Maggio 2023 (4)
- Aprile 2023 (6)
- Marzo 2023 (12)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (4)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (9)
- Settembre 2022 (10)
- Agosto 2022 (5)
- Luglio 2022 (6)
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (6)
- Aprile 2022 (11)
- Marzo 2022 (12)
- Febbraio 2022 (11)
- Gennaio 2022 (9)
- Dicembre 2021 (12)
- Novembre 2021 (9)
- Ottobre 2021 (10)
- Settembre 2021 (6)
- Agosto 2021 (7)
- Luglio 2021 (7)
- Giugno 2021 (12)
- Maggio 2021 (14)
- Aprile 2021 (11)
- Marzo 2021 (19)
- Febbraio 2021 (15)
- Gennaio 2021 (11)
- Dicembre 2020 (20)
- Novembre 2020 (16)
- Ottobre 2020 (17)
- Settembre 2020 (18)
- Agosto 2020 (16)
- Luglio 2020 (11)
- Giugno 2020 (31)
- Maggio 2020 (22)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (5)
- Novembre 2019 (3)
- Ottobre 2019 (4)
- Settembre 2019 (1)