
Corso Basic Life Support, le date di giugno sono martedì 14 e venerdì 24
Il corso, tenuto dall’American Hearth Association, è volto ad acquisire e schematizzare le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

Decreto Riaperture, i chiarimenti dell’Ordine sull’obbligo vaccinale per i professionisti sanitari
Con il nuovo decreto, i sanitari non vaccinati che contraggono il Covid, una volta guariti, non sono più suscettibili per l’assenza di rispetto delle norme sull’obbligo vaccinale. Ma solo per un certo periodo di tempo

“PNRR e gestione del rischio in sanità”, lunedì 30 maggio convegno a Tor Vergata
Nella tavola rotonda “La sicurezza delle cure nel PNRR” interverrà anche Claudio Dal Pont, Presidente Ordine TSRM PSTRP Roma e provincia

Obbligo fatturazione elettronica, da quando scatta e a chi è rivolto
La misura è contenuta nel decreto PNRR2 e riguarda i contribuenti che lavorano con regime dei minimi o quello forfetario. L’obbligo scatta il primo luglio, ma non per tutti

Corso Basic Life Support, nuova data il 30 maggio
Il corso, tenuto dall’American Hearth Association, è volto ad acquisire e schematizzare le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

Formazione ECM, le ultime novità approvate dalla Commissione nazionale
Per gli iscritti negli elenchi speciali l’obbligo ECM decorre dal prossimo triennio 2023-2025. I professionisti sanitari che partecipano a ricerche e studi clinici sperimentali maturano il diritto al riconoscimento di crediti formativi ECM per ogni iniziativa

Decreto Ucraina, professionisti sanitari ucraini potranno esercitare in Italia in deroga alle normative
Le strutture sanitarie dovranno fornire i nominativi dei professionisti ucraini reclutati alla Regione e all’Ordine professionale territorialmente competente, senza che questi debbano procedere alla iscrizione

“Il Manager della privacy nella sanità del PNRR”, il 27 aprile convegno organizzato da FNO TSRM PSTRP e Ordine Avvocati di Roma
La presidente FNO TSRM PSTRP Teresa Calandra: «Il convegno intende porre l’attenzione proprio sulle aree tematiche in linea con i pilastri del Next Generation EU: digitalizzazione, innovazione, competitività, istruzione e ricerca, salute»

Obbligo vaccinale Covid, arrivate le prime comunicazioni di avvio del procedimento sanzionatorio
La comunicazione di avvenuta vaccinazione o di esenzione va comunicata all’Asl e all’Agenzia delle Entrate, passo necessario per bloccare la procedura

Contributo alle famiglie dei professionisti vittime di Covid, pubblicato il regolamento
La FNO TSRM PSTRP ha elaborato un regolamento con lo scopo di definire la procedura di erogazione di un contributo economico. È possibile scaricare anche la domanda, che va inoltrata alla Federazione nazionale

Corso Basic Life Support, nuova data il 16 maggio
Il corso, tenuto dall’American Hearth Association, è volto ad acquisire e schematizzare le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

Corso Basic Life Support, terza data del mese sabato 23 aprile
Il corso BLS, tenuto dall’American Hearth Association, è volto ad acquisire e schematizzare le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

FNO TSRM PSTRP: «In arrivo gli indennizzi per i familiari dei professionisti deceduti per Covid»
La proposta della FNO TSRM e PSTRP è quella di istituire una tutela eccezionale, un contributo economico integrativo rispetto a quelli già previsti dalla legge. La Presidente Teresa Calandra sottolinea: «Segno di riconoscimento per le famiglie degli iscritti vittime di coronavirus»

Un cuore che unisce le tre aree della Federazione è il nuovo simbolo della FNO TSRM PSTRP
Sul sito e sui canali social dell’Ordine di Roma il nuovo logo presentato nell’ultimo Congresso della Federazione. È stato scelto tra 254 lavori pervenuti nell’ambito del “Concorso di idee” promosso nella scorsa estate

“Capacità d’ascolto” e “Primo soccorso”, due i corsi FAD 2022 dell’associazione RI.FORMA per gli iscritti all’Ordine di Roma
Gli iscritti possono scegliere se fare la convenzione per un corso da 50 o 30 crediti, oppure fare la convenzione per entrambi i corsi. Nelle brochure i dettagli. I corsi sono gratuiti per gli iscritti in regola con il pagamento delle quote 2022

Vaccinazioni per i sanitari e cessazione temporanea della sospensione, le precisazioni del Ministero della Salute
Cosa succede a un professionista della sanità mai vaccinato ma che ha contratto il Covid? E a chi ha completato il ciclo primario e dopo ha contratto il virus? Le indicazioni del Ministero (e l’interpretazione della FNO TSRM PSTRP) alla luce del Decreto 24 del 24 marzo 2022

DL Covid, in caso di guarigione professionisti inadempienti all’obbligo vaccinale possono chiedere cessazione temporanea della sospensione
In caso di intervenuta guarigione l’Ordine professionale territorialmente competente, su istanza dell’interessato, dispone la cessazione temporanea della sospensione. Come funziona la procedura

Corso Basic Life Support, prossime date il 13 e il 20 aprile
Il corso BLS è volto ad acquisire le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione

Giornata contro la violenza agli operatori sanitari, il messaggio della FNO TSRM PSTRP: «Lavorare per la prevenzione»
Insediato l’Osservatorio nazionale per la sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie, voluto dal Ministero della Salute. Secondo l’Inail in Italia ogni anno si verificano più di 2 mila aggressioni

Guerra in Ucraina, donazione dell’Ordine a favore dei profughi. Il videomessaggio del presidente Dal Pont
Saranno acquistati medicinali e altri beni per i profughi in arrivo a Roma e nel Lazio. La donazione di 20mila euro sarà gestita in coordinamento con la Croce Rossa
Archivio
- Febbraio 2025 (4)
- Dicembre 2024 (1)
- Novembre 2024 (2)
- Ottobre 2024 (2)
- Settembre 2024 (3)
- Luglio 2024 (2)
- Giugno 2024 (1)
- Maggio 2024 (4)
- Aprile 2024 (4)
- Marzo 2024 (1)
- Febbraio 2024 (5)
- Gennaio 2024 (3)
- Dicembre 2023 (6)
- Novembre 2023 (5)
- Ottobre 2023 (1)
- Settembre 2023 (2)
- Agosto 2023 (1)
- Luglio 2023 (4)
- Giugno 2023 (7)
- Maggio 2023 (4)
- Aprile 2023 (6)
- Marzo 2023 (12)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (4)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (9)
- Settembre 2022 (10)
- Agosto 2022 (5)
- Luglio 2022 (6)
- Giugno 2022 (4)
- Maggio 2022 (6)
- Aprile 2022 (11)
- Marzo 2022 (12)
- Febbraio 2022 (11)
- Gennaio 2022 (9)
- Dicembre 2021 (12)
- Novembre 2021 (9)
- Ottobre 2021 (10)
- Settembre 2021 (6)
- Agosto 2021 (7)
- Luglio 2021 (7)
- Giugno 2021 (12)
- Maggio 2021 (14)
- Aprile 2021 (11)
- Marzo 2021 (19)
- Febbraio 2021 (15)
- Gennaio 2021 (11)
- Dicembre 2020 (20)
- Novembre 2020 (16)
- Ottobre 2020 (17)
- Settembre 2020 (18)
- Agosto 2020 (16)
- Luglio 2020 (11)
- Giugno 2020 (31)
- Maggio 2020 (22)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (5)
- Novembre 2019 (3)
- Ottobre 2019 (4)
- Settembre 2019 (1)