Commissione d'Albo
ORDINE TSRM PSTRP ROMA E PROVINCIA
Pagina dedicata alla Commissione d'Albo, organo di rappresentanza professionale afferente all'Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e Prevenzione di Roma e provincia.
Notizie
Congresso Nazionale della Commissione Albo Nazionale degli Igienisti Dentali: uniformità, prevenzione e responsabilità professionale al centro del dibattito
Il 23 novembre 2024 si è tenuto a Roma il Congresso della Commissione Albo Nazionale degli Igienisti Dentali, un evento cruciale per i rappresentanti dei singoli Albi territoriali. L’obiettivo dell’incontro
ELENCO IDONEI BANDO PER ESPERTI COMMISSARI IN RAPPRESENTANZA DELL’ORDINE PER GLI ESAMI ABILITANTI ALLA PROFESSIONE DI IGIENISTA DENTALE
I partecipanti risultati idonei è il seguente: FALCO JENNY MAIELLO EMANUELA MICCHELI AURORA PIEROZZI ELISA SABATINI SILVIA VACROS ELISABETTA Per tutti coloro rientrati nella graduatoria finale sarà obbligatorio partecipare agli
BANDO PER RAPPRESENTANTI DELL’ORDINE TSRM-PSTRP DI ROMA E PROVINCIA NELLE COMMISSIONI PER LA PROVA FINALE ABILITANTE DEI CORSI DI LAUREA IN IGIENE DENTALE
La Commissione d’Albo degli Igienisti Dentali di Roma e provincia rende noto un Avviso Pubblico per la selezione di 15 Igienisti Dentali per la costituzione di un elenco di esperti
ORDINE TSRM PSTRP ROMA
Collegati al Sito web dell’Ordine TSRM PSTRP di Roma e provincia, trovi numerose informazioni, tutti i servizi dedicati agli iscritti, le offerte formative, le migliori opportunità di lavoro, la news letter e tanto ancora.
L’Igienista Dentale è l’operatore sanitario che, in possesso del titolo abilitante la professione, svolge compiti relativi alla prevenzione delle affezioni orodentali su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati all’esercizio della odontoiatria.
L’igienista Dentale:
- svolge attività di educazione sanitaria dentale e partecipa a progetti di prevenzione primaria, nell’ambito del sistema sanitario pubblico;
- collabora alla compilazione della cartella clinica odontostomatologica e provvede alla raccolta dei dati tecnico-statistici;
- provvede all’ablazione del tartaro e alla levigatura delle radici nonché all’applicazione topica dei vari mezzi profilattici;
- provvede all’istruzione sulle varie metodiche di igiene orale e sull’uso dei mezzi diagnostici idonei ad evidenziare placca batterica e patina dentale motivando l’esigenza dei controlli clinici periodici;
- indica le norme di una alimentazione razionale ai fini della tutela della salute dentale.
L’Igienista Dentale svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati all’esercizio della odontoiatria.
Per esercitare la professione di Igienista Dentale è necessario conseguire la Laurea triennale in igiene dentale oppure possedere un titolo del previgente ordinamento riconosciuto equipollente o equivalente.
Successivamente, si può accedere alla Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecnico assistenziali, di ulteriori due anni che ha l’obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici, orientata in generale alla dirigenza, alla formazione specialistica e alla ricerca.
I Corsi di perfezionamento, insieme al Dottorato di ricerca, ai Master ed alle Scuole di specializzazione fanno parte della formazione post laurea offerta dalle Università agli studenti in possesso di una Laurea triennale o di una Laurea Magistrale.
Per chi esercita la professione di Igienista Dentale è previsto l’obbligo di partecipazione a corsi di aggiornamento e qualificazione, previsti nell’ambito del programma nazionale (ECM – Educazione Continua in Medicina) per la formazione degli operatori della sanità.
Gli Igienisti Dentali svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale, come previsto dalla vigente legislazione.
Lunedì- Martedì-Mercoledì- Giovedì- Venerdì 9:00-12:00
Martedì e Giovedì 14:00 – 16:00
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso
Contattaci
Scrivici se hai bisogno di un appuntamento o per ricevere informazioni.