Nel nuovo appuntamento, a cura dell’Avvocato Francesco Segreto, si parla anche dell’articolo 13 della Riforma Cartabia, dei diritti di vacazione e del compenso del CTU
Read More
Nel nuovo appuntamento, a cura dell’Avvocato Francesco Segreto, si parla anche dell’articolo 13 della Riforma Cartabia, dei diritti di vacazione e del compenso del CTU
Read MoreGli iscritti possono scegliere se fare la convenzione per un corso da 50 o 30 crediti, oppure fare la convenzione per entrambi i corsi. Nelle brochure i dettagli. I corsi sono gratuiti per gli iscritti in regola con il pagamento delle quote 2022
Read MoreLa presidente della Federazione so dice soddisfatta del lavoro svolto: «Oggi, sempre più spesso, si parla di professioni sanitarie in un’accezione ampia ed inclusiva». Sui Fisioterapisti: «Aspettiamo il decreto del Ministero, siamo pronti a gestire la fase di transizione»
Read MoreLa prima giornata del Master "Aspetti giuridici, legali, forensi e assicurativi delle professioni sanitarie - CTU" è prevista per il 10 febbraio. Tra i relatori Teresa Calandra, Presidente FNO TSRM PSTRP, Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI e Giancarlo Montedoro, Consigliere di Stato
Read MoreIn particolare, cinque i codici aggiornati di recente: Podologi, TNPEE, Tecnico di laboratorio, Tecnico ortopedico, Igienisti dentali
Read MoreIl compito di controllo, attributo in precedenza alle Regioni e alle ASL di competenza, è affidato ora agli Ordini territoriali delle professioni sanitarie e in particolare alle relative Federazioni Nazionali. Dal 15 dicembre obbligo esteso anche alla dose di richiamo
Read MoreIl documento è scaricabile in formato pdf. La Costituzione spazia tra diversi temi di particolare rilevanza: dalla centralità della persona alla definizione di salute e rappresenta la base valoriale comune a tutti i professionisti iscritti
Read MoreIl corso BLS è volto ad acquisire le conoscenze relative alle manovre di rianimazione cardiopolmonare su adulto, bambino e lattante, con l’uso di defibrillatore DAE e Manovre di disostruzione
Read MoreIl corso è destinato ai rappresentanti di categoria in commissione di laurea per le professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e prevenzione dell'Ordine TSRM PSTRP di Roma, ma potrà essere seguito da tutti gli iscritti in qualità di formazione: previsti 4,5 crediti ECM
Read MoreIl Congresso si svolgerà al PalaCongressi di Rimini dal 19 al 21 ottobre. L’iscrizione comprende, tra le altre cose, l’accesso alle sessioni scientifiche, il kit congressuale, attestati di partecipazione, crediti ECM qualora fossero conseguiti
Read More