Il Corso, tenuto da docenti tra i più affermati sul tema, si svolgerà il 4 e 5 settembre e il 2 ottobre 2021 in modalità on line
Read More![Comunicazione Aumentativa e Alternativa, a settembre parte il corso della Cda dei Terapisti occupazionali](https://www.tsrmpstrproma.it/wp-content/uploads/2021/08/comunicazione-aumentativa-alternativa_-1200x900.jpg)
Il Corso, tenuto da docenti tra i più affermati sul tema, si svolgerà il 4 e 5 settembre e il 2 ottobre 2021 in modalità on line
Read MoreEra una delle richieste avanzate dalle Commissioni d’Albo al Presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Lazio, Rodolfo Lena
Read More«La scelta di inserire tale figura all’interno della Direzione aziendale rappresenta una grande opportunità a favore della necessaria riorganizzazione del servizio sanitario», spiega la Federazione in una nota
Read MoreL'obiettivo è quello di diffondere la cultura delle sinergie professionali, cioè l’azione combinata di differenti professionalità. Ecco i nomi dei componenti
Read MoreL'Ordine non può iscrivere nella sezione speciale dell'albo una STP se il relativo atto costitutivo non prevede l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa per la responsabilità professionale
Read MoreNei giorni di chiusura gli uffici saranno organizzati al fine di gestire eventuali urgenze
Read MoreIn occasione della Giornata nazionale del Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, anniversario della nascita del Profilo Professionale, la lettera aperta del Vicepresidente-Editor della CdA dei TFCPC di Roma e provincia Andrea Grottola
Read MoreAl Presidente Lena sono state presentate le criticità con cui i professionisti si confrontano quotidianamente e diverse idee per implementare lo sviluppo delle professioni
Read MoreIn crescita quasi tutte le professioni: aumentano i posti di Fisioterapia, Tecniche di laboratorio biomedico e Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
Read MorePresentato all’Auditorium Antonianum di Roma il testo in 48 articoli frutto di un lungo lavoro del Gruppo coordinato dall’avvocato Laila Parciballi, Referente per i rapporti con la cittadinanza della Federazione. Il Ministro Speranza: «Un documento nobile»
Read More